La presidente del consiglio Giorgia Meloni ha disposto di rendere pubblici gli ultimi atti ancora coperti da segreto relativi alla scomparsa del giornalista marchigiano Italo Toni e della collega Graziella De Palo, avvenuta a Beirut il 2 settembre 1980. Meloni ha risposto alla lettera di Renata Capotorti, madre di Graziella De Palo, che chiedeva "ogni possibile iniziativa per disvelare le ragioni dei gravi depistaggi e per individuare almeno il luogo in cui ancora si trovano a Beirut le spoglie della povera Graziella". I documenti - spiega la presidente del consiglio - "sono comunque già a disposizione dell'autorità giudiziaria, che nel 2019 ha ripreso le indagini sul caso. Non sono direttamente collegati alla scomparsa ma - prosegue Meloni - costituiscono la cornice in cui la vicenda si inserisce, con particolare riferimento ai rapporti intrattenuti all'epoca tra Italia e Olp"
La scomparsa di Toni e De Palo: "Rendere pubblici anche gli ultimi documenti"
La verità sulla scomparsa del giornalista marchigiano Italo Toni e della collega Graziella De Palo.La presidente Meloni decide la desecretazione degli ultimi documenti. Materiale già in possesso della magistratura che ha ripreso le indagini nel 2019

Italo Toni e Graziella De Palo, un mistero dal 1980