La Filt Cgil a congresso: "La logistica sfida per i diritti"
Assise regionali per il sindacato trasporti della Cgil: "Amazon, porto e aeroporto i nodi dello sviluppo sostenibile". Timori per la crisi del trasporto pubblico locale
Un nuovo sviluppo delle Marche è il titolo del documento congressuale del sindacato trasporti della Cgil.
Tradotto vuol dire organizzare le risorse guardando ai diritti.
I poli della logistica e dei trasporti sono i fulcri di questo sviluppo, a partire da Jesi, dove arriverà Amazon.
In dote porta circa 1000 posti di lavoro ma, dice la Filt, ci vuole un confronto sulla qualità di quel lavoro, fatta di diritti e garanzie.
Lo sviluppo della logistica coinvolge porto di Ancona e aeroporto di Falconara, strettamente collegati. Se sul secondo la Filt chiede che il rilancio diventi anche sicurezza per i lavoratori, sul porto del capoluogo la proposta è una zona economica speciale per sostenere lo sviluppo.
C'è poi la questione del trasporto pubblico locale, in crisi per pandemia e aumento dei costi dei carburanti. 1400 lavoratori nelle Marche e tutte le aziende con problemi di bilancio.
Nel servizio le interviste a Valeria Talevi, segretaria Filt Cgil Marche e a Vincenzo Garofalo, presidente dell'Autorità di Sistema Portuale dell'Adriatico Centrale.