Il 15 maggio il Giro d'Italia partirà da Isernia
Isernia si prepara ad accogliere la 9^ tappa dell'edizione numero 105 del Giro d'Italia.
In prefettura si è riunito il Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica per pianificare le misure di safety e security.
La tappa, in programma il 15 maggio,prevede la partenza da Isernia, in piazza Andrea di Isernia, e l'arrivo sulla cima del Blockhaus, in provincia di Chieti,dopo 195 cholometri.
Una tappa impegnativa per i corridori che, prima di entrare in Abruzzo, attraverseranno il Molise e toccheranno i comuni di Miranda, Forli del Sannio e Rionero Sannitico, per un totale di 25 Km.
"L'arrivo del Giro d'Italia nella nostra provincia - ha sottolineato il Prefetto Gabriella Faramondi a margine dell'incontro - rappresenta un evento sportivo di grande richiamo per gli appassionati, con una ricaduta sicuramente positiva sull'intero territorio provinciale, in vista del quale sarà necessaria la consueta, proficua, collaborazione di tutte le istituzioni ed enti coinvolti in modo da garantire la massima sicurezza di tutti, corridori e cittadini".
Nel corso dell'incontro - rende noto la Prefettura -sono stati pianificati i necessari dispositivi di vigilanza e di sicurezza della viabilità, oggetto di preliminari sopralluoghi da parte della Polizia Stradale, al fine di consentire un ordinato svolgimento della manifestazione e di far fronte a situazioni di criticità dovute alle carenti manutenzioni del manto stradale.
In particolare, Anas, Provincia e Comuni, quali enti gestori dei tratti stradali interessati dall'attraversamento della "carovana rosa", hanno assicurato di aver attivato per tempo, d'intesa con la Regione, i necessari interventi per garantire le dovute condizioni di sicurezza
stradale.
Presidiati i punti sensibili, incori e bivi stradali, anche con l'impiego di volontari, in aggiunta a Forze di polizia e Polizia locale. Nei prossimi giorni ci sarà un tavolo tecnico in Questura lo stato di attuazione delle misure disposte in Prefettura.
In prefettura si è riunito il Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica per pianificare le misure di safety e security.
La tappa, in programma il 15 maggio,prevede la partenza da Isernia, in piazza Andrea di Isernia, e l'arrivo sulla cima del Blockhaus, in provincia di Chieti,dopo 195 cholometri.
Una tappa impegnativa per i corridori che, prima di entrare in Abruzzo, attraverseranno il Molise e toccheranno i comuni di Miranda, Forli del Sannio e Rionero Sannitico, per un totale di 25 Km.
"L'arrivo del Giro d'Italia nella nostra provincia - ha sottolineato il Prefetto Gabriella Faramondi a margine dell'incontro - rappresenta un evento sportivo di grande richiamo per gli appassionati, con una ricaduta sicuramente positiva sull'intero territorio provinciale, in vista del quale sarà necessaria la consueta, proficua, collaborazione di tutte le istituzioni ed enti coinvolti in modo da garantire la massima sicurezza di tutti, corridori e cittadini".
Nel corso dell'incontro - rende noto la Prefettura -sono stati pianificati i necessari dispositivi di vigilanza e di sicurezza della viabilità, oggetto di preliminari sopralluoghi da parte della Polizia Stradale, al fine di consentire un ordinato svolgimento della manifestazione e di far fronte a situazioni di criticità dovute alle carenti manutenzioni del manto stradale.
In particolare, Anas, Provincia e Comuni, quali enti gestori dei tratti stradali interessati dall'attraversamento della "carovana rosa", hanno assicurato di aver attivato per tempo, d'intesa con la Regione, i necessari interventi per garantire le dovute condizioni di sicurezza
stradale.
Presidiati i punti sensibili, incori e bivi stradali, anche con l'impiego di volontari, in aggiunta a Forze di polizia e Polizia locale. Nei prossimi giorni ci sarà un tavolo tecnico in Questura lo stato di attuazione delle misure disposte in Prefettura.