In arrivo a Chiomonte, in Valsusa, oltre 14 milioni di euro da destinare alla realizzazione di 11 opere compensative legate alla Tav Torino-Lione. Lo prevede una convenzione sottoscritta dal Comune con la Regione per il finanziamento e la realizzazione delle opere di accompagnamento di priorità 2 della sezione transfrontaliera della nuova linea ferroviaria.
Gli interventi riguardano i sentieri turistici, il recupero della viticoltura, la manutenzione straordinaria dell'impianto elettrico Touron, la realizzazione di un impianto a biomasse sul Frais nonché alcuni impianti fotovoltaici e solari termici su edifici pubblici, manutenzione straordinaria delle reti di illuminazione pubblica, completamento della rete a metano, un nuovo impianto idroelettrico a Combascura, la riqualificazione di aree parcheggio, interventi per garantire l'accessibilità ai veicoli alla frazione Frais.
“Questi interventi -spiega il Presidente della Regione Alberto Cirio- fanno parte delle 24 opere di accompagnamento cosiddette di priorità 2 della sezione transfrontaliera della Torino-Lione, il cui finanziamento totale è di 32 milioni. Dopo i primi 10 milioni della fase in priorità 1 abbiamo sbloccato questi ulteriori 14 milioni. Ora lavoriamo per portare a casa le altre 13 opere in priorità 2 negli altri comuni per una cifra complessiva di 18 milioni mentre stiamo ragionando sull'ultimo blocco di fondi da 57 milioni per le ulteriori opere lungo la linea”.