Contagi in crescita ma ricoveri sotto controllo. Secondo l'analisi settimanale della fondazione Gimbe, in Piemonte, tra il 20 e il 26 aprile, i nuovi casi di covid sono aumentati, seppur di poco, rispetto ai 7 giorni precedenti: +2,9%, nettamente meglio rispetto al resto del paese, dove l'incremento è stato del 22%.
Dati che mostrano come il virus continui a circolare anche se nella nostra regione la pressione sulle strutture ospedaliere resta sotto la soglia di attenzione: nei reparti ordinari solo il 12,4% dei posti letto è occupato dai pazienti Covid, mentre in terapia intensiva sono meno del 4%. Numeri anche in questo caso inferiori al trend nazionale.
La Regione si mostra virtuosa anche sulle quarte dosi di vaccino: il 47,8% degli immunodepressi ha già ricevuto la somministrazione, mentre tra gli over 80, gli ospiti delle Rsa e i soggetti fragili sopra i 60 anni le inoculazioni sono salite al 4,6% (2,8% il dato nazionale).
A restare indietro semmai sono le vaccinazioni nei bambini tra i 5 e gli 11 anni: al netto delle guarigioni, solo il 28% dei più piccoli ha completato il ciclo di immunizzazione, contro il 34,3% del resto del paese.