La riflessione in musica di Gioacchino Rossini sul mistero della morte di Cristo èi nello Stabat Mater in programma per il Concerto di Pasqua che l’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai propone in serata unica fuori abbonamento venerdì 15 aprile alle 20.30 all’Auditorium Rai “Arturo Toscanini” di Torino, con trasmissione in diretta su Rai Radio3 e in live streaming su Rai Cultura.
A interpretarlo è chiamato uno dei più apprezzati direttori d’orchestra della giovane generazione: Michele Spotti. Già protagonista sul podio dell’Orchestra Rai lo scorso agosto, in occasione del concerto di chiusura del Rossini Opera Festival di Pesaro, alla presenza del Presidente della Repubblica, a soli ventotto anni Spotti ha già diretto in istituzioni come la Bayerische Staatsoper di Monaco, la Staatsoper di Hannover, la Komische Oper di Berlino, l’Opera di Lione, di Marsiglia e quella di Basilea.
Con lui il soprano Anastasia Bartoli, recente protagonista di un Macbeth di Verdi diretto a Tokyo dal Maestro Muti e di un Simon Boccanegra accanto a Placido Domingo al Massimo di Palermo; il mezzosoprano Marianna Pizzolato ospite frequente delle stagioni della Sinfonica Rai e che nel 2018 aveva già interpretato lo Stabat Mater con la direzione di James Conlon; il tenore Dmitry Korchak, reduce dal recente successo come Pollione nella Norma di Bellini al Teatro Regio di Torino; e il basso Mirco Palazzi, il Coro è quello del Teatro Regio di Torino diretto da Andrea Secchi.
I biglietti per il concerto, da 10 a 25 euro, sono in vendita on line sul sito dell’Orchestra Rai e presso la biglietteria dell’Auditorium Rai di Torino. Il pubblico in sala sarà accolto nel rispetto delle più recenti norme per il contenimento della pandemia.