In centinaia, tra ieri e oggi, in fila in Piazza Vittorio Veneto a Torino per sottoporsi gratuitamente all'elettrocardiogramma, con eventuale screening metabolico, offerto dalla campagna nazionale di Prevenzione Cardiovascolare “Banca del Cuore”. La campagna riparte dopo due anni di sospensione obbligatoria causa pandemia e mette gratuitamente a disposizione della popolazione screening cardiologici volti non solo alla prevenzione, attraverso la riduzione dei principali fattori di rischio per lo sviluppo delle malattie cardiovascolari, ma anche e soprattutto per aiutare la popolazione generale, e quella che ha sofferto il Covid19, a scoprire eventuali effetti cardiologici, ancora misconosciuti e non evidenti sul proprio sistema cardiovascolare.
“Moltissime persone, tra quelle che si stanno presentando in massa”, spiegano i sanitari dell'organizzazione " dichiarano di essere pazienti post covid che non riescono a ottenere appuntamenti di controllo in tempi accettabili. Non manca chi, per motivi di reddito, coglie questa occasione come unica opportunità di tutela della propria salute.
Dopo Torino la campagna nazionale toccherà Casale Monferrato, dal 5 al 7 maggio.