Partito in centro a Cuneo il primo corteo Pride della storia della città. Almeno tremila le persone dietro una maxi bandiera arcobaleno 12x8. Con loro anche la Ministra alle Politiche giovanili Fabiana Dadone originaria proprio della Granda. Tante pure le associazioni presenti.
Un appuntamento dedicato alla «R-Esistenza» che era in programma fin dal 2020, poi rinviato per la pandemia. Il percorso con partenza da piazza Europa, si snoderà poi in corso Nizza, piazza Galimberti, corso Garibaldi, viale Angeli fino al monumento alla Resistenza, per la chiusura con i discorsi finali.
Nei prossimi mesi arriverà a Cuneo la mostra itinerante per i 50 anni dalla prima manifestazione omosessuale d’Italia, quella storica di Sanremo del 1972. E stasera, alle 21, ci sarà anche la «Festa Pride» allo Spazio Varco di via Pascal.
servizio di Marco Bobbio
intervistati: Elisabetta Solazzi, pres Arcigay Cuneo Luciano Lopopolo, pres naz Arcigay Fabiana Dadone, ministro per le politiche giovanili