Ancora carenza d'acqua, ancora autobotti e cisterne. Anche nel week-end di Ferragosto non si sono fermati un attimo i volontari della protezione civile al lavoro per rifornire di acqua potabile le zone del Piemonte più colpite dalla siccità più mordace di settimana in settimana. Solo nell'alessandrino, si contano una cinquantina di viaggi. Quattro cisterne in strada per consentire a tutti un 15 agosto, almeno apparentemente, nella norma. 75 i Comuni della provincia che ad oggi hanno emesso ordinanze antispreco.
E non migliora, nonostante qualche pioggia e anche una forte grandinata a Bellinzago Novarese, la situazione anche degli acquedotti nel novarese e nel Verbano Cusio Ossola. L'ultimo bollettino indica che sono ancora molti i comuni delle due province ad avere problemi di approvvigionamento. Rimbalzano notizie di interventi con autobotti, chiusure notturne, importanti abbassamenti delle falde acquifere o delle portate provenienti dalle sorgenti. Per ora le cttà più grandi non sembrano a rischio ma la situazione continua a preoccupare.
Guarda il video della forte grandinata a Bellinzago Novarese
Ferragosto, grandina nel novarese ma vince la siccità
Ancora al lavoro la Protezione civile. Sono 75 i Comuni con ordinanze antispreco.

La forte grandinata nel novarese