Nella centrale operativa del Nue, il numero unico delle emergenze che racchiude 118, vigili del fuoco forze dell'ordine. Da qui passa la vita dei cittadini, ogni telefonata è filtrata. Una valanga di chiamate sono arrivate nelle ultime ore: 2835. Tra incidenti, viabilità, smarrimenti e ben 856 sono emergenze sanitarie, molte legate al caldo.
Le altre chiamate verranno deviate a carabinieri e polizia, in questi giorni raggiunti da numerose richieste di intervento.
L'Arpa ha diramato lo stato di allerta gialla per i temporali in arrivo e possibili grandinate
Si spera che le piogge possano alleviare la situazione dei bacini idrici piemontesi. Preoccupa il Lago Maggiore: continua a decrescere il livello idrometrico. Rimane solo il 10,8% di risorsa ancora utilizzabile rispetto al minimo vitale, quel livello minimo necessario alla flora e alla fauna per sopravvivere. Ha raggiunto il - 28.7 cm. Mentre il livello idrometrico del Po a Torino nel punto di rilevazione dei murazzi è a 0.
Servizio di Federica Burbatti
Intervista con Cristian Rolle - numero di emergenza unico 112