Venti tram, dai più antichi all'ultimo modello appena acquistato, sfilano per il centro di Torino in occasione del XVI Trolley Festival. La manifestazione quest'anno coincide con i 150 anni di presenza dei tram nel capoluogo piemontese ed è organizzata dall'Atts, Associazione torinese tram storici, insieme a Gtt, Gruppo torinese trasporti.
I venti mezzi includono pezzi di grande valore come l'Atm Torino 116, costruito nel 1911, di un rosso fiammante, o lo Stefer Roma 312, realizzato nel 1935, color blu imperiale, ma anche l'ultimo arrivato in casa Gtt, il Serie 8000, orgogliosamente dipinto con i colori della città. Un assaggio di un patrimonio di tram tra i più importanti al mondo, secondo Atts.
La stessa associazione lancia un appello: Gtt quest'anno, dopo 90 anni di servizio, dismette 58 vetture degli anni '30, il destino dei quali è dunque la demolizione. Si tratta dei Serie 2800, che i torinesi riconoscono dal loro tipico colore arancione. Atts ne acquista due ma chiede aiuto per salvarne almeno altri due.
Servizio di Manuela Gatti
Intervista a Roberto Cambursano, Associazione Torinese Tram Storici