Visibile dallo scorso 8 dicembre, per i festeggiamenti del “Natale bestiale”, il piccolo di zebra nato pochi giorni fa al bioparco Zoom di Cumiana, nel Torinese. È il primo cucciolo di zebra nato nel bioparco e vivrà – assieme agli altri due esemplari adulti - all’interno dell’habitat Serengeti (inaugurato nel 2013), che accoglie oltre 30 animali di 10 specie differenti, tra cui ippopotami, rinoceronti, giraffe e gazzelle. Ad oggi, con il suo arrivo, sono solo 24 gli esemplari di zebra ospitati nei parchi italiani con l’obiettivo di tutelarne la specie.
Lo stato di conservazione della specie
“Pur riproducendosi senza problemi in natura – racconta Sara Piga, capo veterinario e animal curator di Zoom Torino - ad oggi lo stato di conservazione della zebra è ritenuto ‘vulnerabile’ dalla IUCN (International union for the conservation of nature). L’uomo ha infatti avuto un impatto importante sulla popolazione che, non solo viene cacciata per le pelli o la carne, ma vede ridursi sempre più il proprio habitat in favore dell’agricoltura”.
Nome da scegliere
Il piccolo, che subito dopo la nascita si è alzato sulle proprie zampe, proprio come avviene in natura, sta bene e vive in perfetta simbiosi con la sua mamma che lo sta allattando ed accudendo senza mai perderlo di vista. Al momento biologi e veterinari hanno scelto di non avvicinarsi, per evitare di interferire con le attività relazionali mamma-piccolo, fondamentali nei primi giorni di vita, e per questo motivo non è stato ancora possibile stabilirne il sesso. Nei prossimi giorni verrà indetto un concorso sui social per scegliere il nome del nuovo arrivato.