Accordo quinquennale tra Stellantis e l'australiana Element 25 Limited in vista del progetto di elettrificazione che comincerà a diventare concreto nel 2030, con la riduzione progressiva di emissioni; l'obiettivo è di azzerarle nel 2038.
Per questo dal 2026 l'azienda australiana diventerà fornitore di Stellantis di materie prime, quali il manganese, per la produzione di veicoli elettrici a batteria.
Stellantis ha annunciato l'obiettivo di coprire entro il 2030 il 100% del mix di vendite con autovetture Bev in Europa e il 50% con autovetture e veicoli commerciali leggeri Bev negli Stati Uniti. Anche a tal fine farà un investimento di trenta milioni di euro.