L'autore di "Se questo è un uomo" fu tra i prigionieri liberati dal lager
Primo Levi ad Auschwitz, la liberazione e il ritorno
Nel 1944 Primo Levi era un giovane torinese, laureato in chimica, partigiano. Ebreo. Catturato, deportato ad Auschwitz. Rimase nel lager fino alla liberazione del 27 gennaio 1945. tornò ad Auschwitz a quasi quarant'anni di distanza da quel giorno
Il 27 gennaio del 1945 l'Armata Rossa entrò nel lager di Auschwitz. Tra i prigionieri liberati, c'era Primo Levi. Alla sua sopravvivenza contribuì anche l'aver superato un esame di chimica per essere assegnato a un laboratorio del lager.
L'autore di "Se questo è un uomo", da cui abbiamo tratto tre brani, tornò ad Auschwitz quasi quarant'anni dopo la liberazione.
Servizio di Simona Tanzini
Montaggio Massimo Carnemolla