Incendi in montagna alimentati dal vento
Vasti incendi sulle montagne di tutto il Piemonte
Decine di interventi dei vigili del fuoco per il forte vento e vari incendi in corso sulle montagne.
Un grosso fuoco si è sviluppato nei boschi sopra Rubiana, nella zona del Col del Lys, in Val di Susa. Il forte vento ha ostacolato il lavoro di spegnimento dei vigili del fuoco e dei volontari antincendi costringendo l'elicottero Ericson s64 ad andare via. Si sta ora aspettando l'arrivo di un Canader dalla Liguria.
In fiamme il Mombarone, vicino ad Ivrea e un ampia zona boschiva vicino a Biella. Altri incendi meno estesi, si sono sviluppati a Cumiana, in Borgata Canali, ad Ardezeno e nel Verbano Cusio Ossola. Il più vasto è a Gurro, in Valle Cannobina.
In Piemonte non piove da oltre 50 giorni e dal 16 gennaio è in vigore lo stato di massima pericolosità per gli incendi boschivi deciso dalla Regione.