Axel, il rover al lavoro nel tunnel della Tav
Andare in esplorazione e verificare le condizioni ambientali. È la missione affidata a un rover appena entrato in funzione al tunnel geognostico del cantiere di Chiomonte
Andare in esplorazione e verificare le condizioni ambientali. È la missione affidata a un rover appena entrato in funzione al tunnel geognostico del cantiere della Tav a Chiomonte. Che consentirà di ridurre i rischi per chi ci lavora. Due telecamere, una davanti e una dietro, viene telecomandato da una postazione remota e dispone di una serie di sensori, in grado di rilevare monossido di carbonio, ossigeno, o la presenza di gas infiammabili.
Commissionato da Webuild, gruppo che si sta occupando di scavare delle nicchie lungo il tunnel per consentire la movimentazione dei mezzi, il robot è stato realizzato dal Competence center Cim 4.0. Ed è stato battezzato Axel, in onore del protagonista del romanzo “Viaggio al centro della terra” di Giulio Verne.
Nel servizio, le interviste a:
- Stefano Mosconi
Project manager Webuild - Andrea Forzan
Direttore sicurezza ambiente Webuild - Enrico Pisino
Amministratore delegato CIM 4.0