Il debutto nel 1956
Le canzoni che uniscono l'Europa
Le riflessioni di Giacomo Natali, autore del libro "Capire l'Eurovision: tra musica e geopolitica": un festival nato per contribuire alla ricostruzione pacifica del continente
Un festival, l'Eurovision, apolitico nato però nel 1956 con un obiettivo preciso: contribuire alla ricostruzione pacifica dell’Europa dopo le devastazioni della Seconda Guerra Mondiale. Le riflessioni di Giacomo Natali, analista di comunicazione e geopolitica, autore del libro “Capire l'Eurovision: tra musica e geopolitica”.
Che ricorda come non sia la prima volta che partecipa un paese colpito da una guerra: nel 1993 fu la Bosnia, durante l'assedio di Sarajevo, a salire sul palco della manifestazione in Irlanda.
Servizio di Elisabetta Terigi, intervista a Giacomo Natali.