Riuscito il carotaggio sul Calderone, il ghiacciaio più a sud d'Europa
L'ultimo ghiaccio del Gran Sasso
Gli scienziati del progetto internazionale Ice Memory hanno dovuto scavare roccia e detriti. Quella carota contiene la storia del clima Europeo Mediterraneo.Ora andrà in Antartide. Collaborazione con i Vigili Del Fuoco
I ricercatori del progetto internazionale Ice Memory, Coordinato in Italia dall'Istituto di Scienze Polari del Consiglio Nazionale delle ricerche, hanno prelevato una carota di ghiaccio del Calderone, il ghiacciaio più meridionale d'Europa, in Abruzzo, che sta scomparendo al ritmo di un metro l'anno. Lo porteranno in un archivio dei ghiacci, in Antartide, per metterlo a disposizione degli studiosi del futuro. Abbiamo sentito il racconto di questa difficile impresa da Fabrizio De Blasi, dell'Istituto di Scienze Polari del CNR e dell'università Ca' Foscari