170 anni fa nasceva la prima donna laureata a Torino
Maria Velleda Farné discusse a sua tesi il 18 luglio del 1878, oggi la sua riscoperta grazie ad una pubblicazione sugli "Annali di storia delle università italiane" curata dall'archivista Paola Novaria.
Torino riscopre la sua prima donna laureata, Maria Velleda Farné, un medico alla corte della regina Margherita di Savoia a Roma. A ricostruire la sua storia Paola Novaria responsabile dell'archivio storico dell'ateneo.
Il suo nome spesso sbagliato nei documenti. Complesso anche risalire al suo volto. Una ricerca certosina, tra Bologna, città d'origine della famiglia Farné e Roma dove la donna lavorò.
Dopo l'esperienza romana Maria Velleda Farné morì in solitudine e povertà nel 1905. A 170 anni dalla nascita la sua riscoperta, in autunno dove oggi ha sede il rettorato dell'ateneo le verrà dedicata una targa.
Oggi alle 17.30 se ne parla nella sala blu del palazzo del Rettorato.
Servizio di Elisabetta Terigi
Montaggio di Beppe Serra
Intervista a Paola Novaria, Archivista Unito