70 capi di razza piemontese e valdostana morti all'improvviso
Strage di mucche a Sommariva Bosco
I veterinari cercano una spiegazione. La siccità potrebbe aver concentrato sostanze tossiche nel terreno.
Potrebbe essere legato, indirettamente, proprio ai cambiamenti climatici che stanno condizionando le scelte di agricoltori e allevatori quanto accaduto a Sommariva Bosco. Cinquanta mucche uccise al pascolo, forse intossicate da un cereale, il sorgo, seminato perché resistente alla siccità. Le immagini, impressionanti, e il racconto.
Servizio di Davide Denina, montaggio di Paola Messina