Il sole dei cinesi
Pubblicate le prime immagini del satellite Aso-s. Tra i suoi compiti, acquisire dati per le previsioni meteorologiche spaziali. Tgr Leonardo.
Queste immagini del Sole arrivano dalla Cina: è il primo lotto di scatti rilasciato dall'Accademia cinese delle Scienze. A realizzarle il satellite per l'osservazione solare Aso-s, chiamato anche Kuafu1.
Gli strumenti a bordo hanno osservato il campo magnetico della nostra stella, prendendo anche immagini a raggi x del sole, oltre a catturare la sagoma dell'intero disco solare.
Il telescopio satellitare è stato lanciato il 9 ottobre allo scopo di studiare la causalità tra campo magnetico solare e brillamenti solari con le espulsioni di massa coronale, nell'ottica di acquisire dati per le previsioni meteorologiche spaziali.
La durata prevista della missione è di almeno quattro anni, i dati trasmessi dal satellite sono destinati a tre stazioni cinesi sulla Terra.