Due docenti salentini tra i vincitori del premio europeo "Nord Sud 2020"

Piero Lionello, docente di Oceanografia, e Sergio Rossi, zoologo, entrambi in servizio presso l'Università del Salento, sono tra gli autori del "Mediterranean Assessment Report", risultato poi vincitore del premio bandito dal Consiglio d'Europa

Due docenti salentini tra i vincitori del premio europeo "Nord Sud 2020"
tgr
Due docenti dell'Università del Salento sono tra i leading authors che fanno parte del network MedECC - Mediterranean Experts on Climate and environmental Change, il consiglio scientifico che ha redatto il "Mediterranean Assessment Report", risultato poi vincitore del premio bandito dal Consiglio d'Europa "Nord Sud" 2020. Si tratta di Piero Lionello, docente di Oceanografia e Fisica dell'Atmosfera, membro del consiglio e coordinatore del capitolo 2 "Drivers of Change", e Sergio Rossi, docente di Zoologia e autore del capitolo 4 "Ecosystems". La ricerca condotta dal MedECC "rappresenta un esempio lampante del potenziale di collaborazione tra Stati e società per affrontare le sfide del cambiamento climatico e della sostenibilità ambientale - ha spiegato la giuria del premio -, nonché la risposta alla necessità di una cooperazione scientifica ed esperta per produrre analisi basate sulla conoscenza come solida base per la pianificazione delle politiche". Lo studio, continua la giuria, "costituisce anche un esempio concreto della visione del Mar Mediterraneo come spazio condiviso di pace, sviluppo e diritti umani, che ha portato alla creazione, venticinque anni fa, del Processo di Barcellona". Il documento mette infatti a disposizione di cittadini, politici e decisori valutazioni scientifiche rigorose utili a ragionare sulle problematiche legate a cambiamenti climatici, inquinamento, utilizzo di risorse e specie "invasive", descrivendone gli impatti sull'ambiente, sulla società e sui settori produttivi e le strategie di adattamento per limitare i rischi.