Una foca monaca alta 3 metri sarà donata il 14 aprile all'area marina protetta di Capo Carbonara, durante una cerimonia al museo del mare di Villasimius. L'installazione artistica, realizzata in cartone e rifinita con la pasta di giornale, porta le firme di tutti coloro che hanno partecipato al laboratorio d'arte collettiva "Era un albero", progetto dedicato alla salvaguardia dei territori marini costieri. Comprese Beatrice e Giulia, le due bambine che per prime hanno spalmato la pasta di giornale sullo scheletro di cartone, un gesto simbolico voluto dalla presidente dell'associazione Earth Gardeners Anna Lacci, per ricordare che in troppe parti del mondo alle donne e alle bambine è negato il diritto all'istruzione e all'indipendenza.

Beatrice e Giulia al lavoro