La curva pandemica sembra rallentare sull'isola, con i contagi tornati sotto la soglia psicologia dei duemila casi, a quota 1686. Resta, però, alto il tasso di positività (19%) e si contano tre vittime: due donne e un uomo ultraottantenni. Nell'ultimo bollettino regionale, rimane stabile il tasso di occupazione delle rianimazioni, dove si registra un nuovo ingresso, mentre calano ancora i ricoveri in area medica (13 in meno).

Dal primo maggio entrano in vigore le nuove norme anticovid, volute dal governo e valide sino a metà giugno. Ci si prepara all'addio al green pass, che dsara' richiesto solo per le visite in ospedali e rsa, per entrare in italia (nella sua versione base) e per i viaggi all'estero. L'obbligo di vaccinazione resta, inoltre, per tutto il personale sanitario per l'intero 2022 e, sino al 15 giugno, per gli over 50 nella scuola e nelle forze d'ordine. Sempre fino a meta' giugno restano le mascherine in ospedali, rsa, mezzi pubblici, cinema, teatri, locali di musica e intrattenimento, palazzetti dello sport, oltre che nelle scuole. Sono solo raccomandate invece in negozi, centri commerciali, bar e ristoranti, stadi ed eventi all'aperto. Nei luoghi di lavoro si lascia liberta' ai datori, che possono decidere se mantenere gli attuali protocolli firmati con i sindacati.