Ritorno nell'isola di Barbara Begala al Teatro Massimo con uno spettacolo musicale sull'universo femminile da lei ideato scritto e interpretato. Un viaggio nell'immaginario collettivo della donna che esercita il mestiere più antico del mondo e che innumerevoli volte è stata protagonista nell'arte, nel teatro, nella letteratura, nel cinema. Con lei sul palco e al pianoforte il maestro Riccardo Biseo che porta per mano lo spettatore tenendo il filo del racconto. 15 i personaggi cui da volto e voce la Begala in una scoppiettante girandola di cambi costume, epoche e atmosfere. Dalla Cabiria felliniana e la seducente Lola de L'angelo azzurro, alla scandalosa Violetta de La Traviata di Giuseppe Verdi diventata Satine nel film Moulin Rouge, a Maria Maddalena, donne perdute, simbolo della trasgressione. Un'antologia in cui le protagoniste mettono a nudo le loro miserie e umiliazioni. La produzione è di Anima Luna in collaborazione con la Compagnia Mauri-Sturno. Lo spettacolo è inserito nella stagione di Prosa 2021-2022 firmata CeDAC Sardegna.
Al Massimo di Cagliari ritorna Barbara Begala
Meretrix Donna proibita
Spettacolo musicale sull'universo femminile
Un momento dello spettacolo