La prova speciale a Olbia. Ma sarà Alghero il quartier generale del Rally Italia Sardegna, quinto round del FIA World Rally Championship. È la diciottesima volta che la tappa italiana del Mondiale viene organizzata nell'isola. Si procederà sino al 5 giugno: poi il gran finale con il premio che arriverà dal cielo con un paracadutista. Sessanta gli equipaggi iscritti: "ma - ha detto in conferenza stampa da Roma il presidente dell'Automobile Club D'Italia, Angelo Sticchi Damiani - per motivi organizzativi siamo costretti a tenerne fuori tanti altri. Il prossimo anno contiamo di allargare la partecipazione almeno ad altri 25". 24 le nazioni rappresentate: Italia, Finlandia, Belgio, Irlanda, Estonia, Giappone, Gran Bretagna, Svezia, Francia, Spagna, Norvegia, Russia, Bolivia, Argentina, Repubblica Ceca, Polonia, Paraguay, Cile, Germania, Arabia Saudita, Portogallo, Australia, Grecia, Ungheria), nuovo record per la manifestazione. Al via ben 15 piloti i italiani, cinque dei quali sono sardi.
Sessanta team al via
Tutto pronto per il Rally Italia-Sardegna
Tappa italiana del Mondiale sugli sterrati della Gallura dal 2 giugno

ANSA