Il prete di Porto Cervo

Morto a Sassari don Raimondo Satta

Lutto in Costa Smeralda. Punto di riferimento per la comunità don Satta, 62 anni, era stato anche confessore di tanti personaggi del mondo dello spettacolo

Morto a Sassari don Raimondo Satta
ANSA
Don Raimondo Satta

È scomparso don Raimondo Satta, parroco della chiesetta "Stella Maris" di Porto Cervo. Olbiese di nascita, è deceduto a Sassari, in ospedale, dove era ricoverato da qualche tempo. Da 27 anni amministrava una delle parrocchie meno ordinarie della Chiesa: d'estate diventa la chiesa di principi, stelle dello spettacolo, finanzieri e ministri arrivati da ogni parte del mondo. Lui affrontava la sua missione di buon grado. Anni fa, in un'intervista apparsa sul quotidiano "Il Giornale", disse: "Essere il parroco di Porto Cervo per me è la cosa più normale. Porto Cervo è un posto come un altro, esiste Stella Maris d'estate e d'inverno, che cambia volto. Quando tengo l'omelia la domenica non è un'omelia diversa da quella che tengo d'inverno, parlo la stessa lingua, solo che d'estate c'è una platea diversa, hai dei fedeli diversi". Eppure, per tutti i fedeli, noti e non, don Raimondo era un punto di riferimento spirituale, umano e culturale. Direttore dell'Istituto Superiore di Scienze Religiose Sassari/Tempio-Ampurias "Euromediterraneo", Satta era anche scrittore e divulgatore.