Grande successo e tanti applausi al Teatro Lirico di Cagliari per "Entrez dans la danse". È stato accolto tra le ovazioni il debutto del Ballet Nice Méditerranée, (Balletto dell'Opera di Nizza) diretto dal coreografo Éric Vu-An. Un format originale tra tradizione e innovazione, originali guizzi e ironia, che ha convinto il pubblico.
Ballerine e ballerini nella loro magistrale interpretazione e alto tasso tecnico hanno dato vita a una serie di assoli, passi a due, terzetti, e coreografie di gruppo in un ventaglio di stili e generi, geografie, culture che dal Mediterraneo guarda al mondo.
Atmosfere romantiche, tra sogno e realtà nel passo a due di "Coppélia", musica Léo Delibes. Sulle note di Čajkovskij c'è tutto il fascino de l' "Adagio della rosa" dal balletto "La bella addormentata". Poi ancora l'omaggio a Verdi con l'ouverture della Traviata. Sono solo alcune tra le creazioni in un avvincente programma dove non poteva mancare Don Quichotte, col matrimonio dei protagonisti. Gran finale con Le Ballet de Faust.
Sul podio a dirigere l'Orchestra del Teatro Lirico, il veneziano Tommaso Ussardi.