I fuochi d'artificio erano custoditi in una busta di nylon, nascosti tra due rocce in un terreno incolto.
Li ha trovati un anziano cercatore di funghi che ha chiamato subito i carabinieri.
Gli artifizi pirotecnici erano dotati di una miccia. Erano privi dell'etichettatura prevista dalla normativa vigente.
Il materiale, apparentemente integro, è stato messo in sicurezza dagli artificieri antisabotaggio del Nucleo Investigativo dei Carabinieri di Cagliari, poi posti sotto sequestro presso la Stazione di Serrenti in attesa dell'autorizzazione della Procura di Cagliari a poterli distruggere.
Dopo il grande sequestro di qualche giorno fa, continua dunque l'attività dei Carabinieri mirata a garantire festeggiamenti senza pericoli nella notte di San Silvestro.