La neve è caduta abbondante durante la notte, in particolare nella zona del Marghine. La coltre bianca ha invaso la statale 131 all'altezza di Macomer, dove il traffico ha subito rallentamenti. La strada è stata chiusa in un primo tempo in direzione nord a causa del ghiaccio, poi riaperta dalla mattinata. Anche all'interno della cittadina si è depositata ovunque una coltre spessa 15 cm. Più a sud, la Nuoro-Lanusei è rimasta a lungo bloccata all'altezza di Villagrande, dove, a causa del ghiaccio, un autoarticolato è finito di traverso lungo al carreggiata.


Le scuole sono rimaste chiuse in diversi centri del Nuorese, tra questi Fonni, Desulo, Gavoi, Ollolai, Bitti, Lanusei e Villagrande. In particolare a Desulo e altri comuni dei dintorni la fornitura di energia elettrica è stata interrotta da questa notte per un guasto. Nella zona sono difficoltose anche le comunicazioni telefoniche. Anche qui diverse squadre dei vigili del fuoco sono impegnate a sostegno delle comunità isolate a causa delle neve, che ha abbattuto in alcuni casi i cavi della rete elettrica e delle comunicazioni. Nelle campagne di Tonara i pompieri hanno soccorso alcuni animali coinvolti nel crollo della copertura del loro ricovero, appesantita dalle abbondanti nevicate delle ultime ore.

I fenomeni tra ieri e oggi hanno riguardato anche zone ad altitudini più basse, tra i 400 e i 600 metri. Tanti i comuni sardi che si sono svegliati sotto la neve, come Laconi dove i mezzi spazzaneve si sono messi al lavoro per sgomberare le strade. L'allerta meteo della protezione civile prosegue almeno fino a domani.

A Tempio i vigili del fuoco hanno effettuato diversi interventi per la caduta di alberi e per liberare alcune persone rimaste bloccate a causa della neve.

La parte orientale e sud occidentale della Sardegna è sferzata anche dal maestrale che soffia tra gli 80 e i 80 Km all'ora, mentre nelle altre zone della Sardegna ha raggiunto i 60 km orari. A Cagliari sono stati chiusi i parchi comunali e il cimitero a causa delle raffiche. Le condizioni meteo continueranno ad essere instabili nei prossimi giorni.