Villa Bertelli al Forte dei Marmi
Villa Bertelli volta pagina e lo fa in grande stile, proponendosi come polo culturale e artistico del territorio. Via libera, dunque, a un palinsesto che offrirà, non solo musica, ma anche cultura e arte. Una rivoluzione soft, ampiamente annunciata, che vedrà sul palco estivo il pianista, compositore e direttore d’orchestra Nicola Piovani e il compositore e pianista Stefano Bollani. Il programma proseguirà con la famosa opera lirica di Doninzetti “L’elisir d’amore”, che avrà come direttore artistico e interprete Paolo Pecchioli, direttore d’orchestra sarà Christian Capocaccia, dal 2018 Direttore musicale della Syracuse Opera. Non mancheranno gli appuntamenti con la risata, grazie ad un grande maestro del palcoscenico come Enrico Montesano e al popolare cabarettista Maurizio Battista, rispettivamente con “Il meglio di Enrico Montesano” e “Papà perché lo hai fatto?”. Mentre i bambini potranno divertirsi con due spettacoli cult, quali “Il libro della giungla” e “Il principe ranocchio”. Parentesi di riflessione con la performance “Abbia cura di me” di Simone Cristicchi, ormai di casa a Forte dei Marmi e omaggio a Fabrizio De Andrè con la struggente interpretazione di Neri Marcorè e il suo “Come una specie di sorriso”. Ancora allegria e svago con Flavio Insinna e lo spettacolo, presentato per la prima volta in un teatro all’aperto “La macchina della felicità”, dove, fra letture, canzoni, aneddoti improvvisati o quasi, propone la versione teatrale del suo libro, edito nel 2014. Per gli appassionati d’arte, da non perdere “La grande storia dell’Impressionismo” raccontata da Marco Goldin, figura centrale nella divulgazione artistica in Italia
Ecco le date degli spettacoli
6 luglio Il libro della giungla – il musical
9/13 luglio Premio Satira
20 luglio Stefano Bollani & Hamilton da Holanda – in tour
22 luglio Evento a sorpresa
6 agosto Simone Cristicchi – Abbi cura di me
8 agosto Marco Goldin – La grande storia dell’impressionismo
9 agosto Opera Lirica – L’elisir d’amore
10 agosto Neri Marcorè & GnuQuartet – Come una specie di sorriso
14 agosto Nicola Piovani – La musica è Pericolosa
16 agosto Evento a sorpresa
19 agosto Maurizio Battista – Papà perché lo hai fatto?
20 agosto Enrico Montesano – Il meglio di Enrico Montesano
21 agosto Evento a sorpresa
22 agosto Il principe ranocchio – il musical
24 agosto Flavio Insinna – La macchina della felicità
Ecco le date degli spettacoli
6 luglio Il libro della giungla – il musical
9/13 luglio Premio Satira
20 luglio Stefano Bollani & Hamilton da Holanda – in tour
22 luglio Evento a sorpresa
6 agosto Simone Cristicchi – Abbi cura di me
8 agosto Marco Goldin – La grande storia dell’impressionismo
9 agosto Opera Lirica – L’elisir d’amore
10 agosto Neri Marcorè & GnuQuartet – Come una specie di sorriso
14 agosto Nicola Piovani – La musica è Pericolosa
16 agosto Evento a sorpresa
19 agosto Maurizio Battista – Papà perché lo hai fatto?
20 agosto Enrico Montesano – Il meglio di Enrico Montesano
21 agosto Evento a sorpresa
22 agosto Il principe ranocchio – il musical
24 agosto Flavio Insinna – La macchina della felicità