Vent'anni fa la mucca pazza
Nel 2001 il primo caso del morbo che mise al bando la bistecca. Oggi è un prodotto tutelato
Sono passati 20 anni dal morbo della "mucca pazza" che sconvolse la cultura alimentare della Toscana, patria della fiorentina. La bse attaccava il sistema nervoso dei bovini, si contagiava chi mangiava carne infetta. Il primo caso nel bresciano scatenò il panico nei consumatori. Sotto accusa i mangimi che contenevano farine animali, che facevano ingrassare prima le bestie. Nel servizio le interviste ad Alberto Rossi, presidente dei Macellai di Arezzo e agli allevatori Fernando e Bruno Rubechi.