La tragedia delle vittime delle foibe
Il 10 febbraio è il giorno della memoria per ricordare la tragedia delle foibe. Nel servizio le testimonianze di chi dopo la fuga ha vissuto la propria vita in Trentino, raccolte dalla Fondazione Museo Storico.
A Trento la celebrazione ufficiale della ricorrenza si terrà sabato 9 febbraio con questo programma:
ore 15 Messa nella Basilica di San Lorenzo
ore 16 in viale S. Francesco d'Assisi deposizione della corona alla lapide che ricorda l’esodo giuliano-dalmata e le vittime delle foibe
ore 17 nella sala Falconetto di Palazzo Geremia, cerimonia ufficiale con Alessandro Andreatta sindaco di Trento, Maurizio Fugatti presidente della Provincia di Trento, Roberto De Bernardis presidente dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia – Comitato provinciale di Trento, Sandro Lombardi Commissario del Governo per la Provincia di Trento e Antonio Carlini storico della musica. Il maestro Denis Lombardi eseguirà opere per pianoforte di alcuni autori istriani tra ‘700 e primi del ‘900 (A. Smareglia, N. Milotti ecc.).
ore 15 Messa nella Basilica di San Lorenzo
ore 16 in viale S. Francesco d'Assisi deposizione della corona alla lapide che ricorda l’esodo giuliano-dalmata e le vittime delle foibe
ore 17 nella sala Falconetto di Palazzo Geremia, cerimonia ufficiale con Alessandro Andreatta sindaco di Trento, Maurizio Fugatti presidente della Provincia di Trento, Roberto De Bernardis presidente dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia – Comitato provinciale di Trento, Sandro Lombardi Commissario del Governo per la Provincia di Trento e Antonio Carlini storico della musica. Il maestro Denis Lombardi eseguirà opere per pianoforte di alcuni autori istriani tra ‘700 e primi del ‘900 (A. Smareglia, N. Milotti ecc.).
Anche a Rovereto la celebrazione è sabato 9 febbraio.
ore 10.00 Messa presso la Chiesa di S. Caterina (Padre Gianni Landini). Intervengono il sindaco di Rovereto Francesco Valduga; la Consigliera Nazionale Onoraria Associazione Venezia Giulia e Dalmazia Annamaria Marcozzi Keller; il Commissario del Governo Sandro Lombardi.
ore 11.00 Deposizione di una corona presso la lapide commemorativa in Largo Vittime delle Foibe.
ore 10.00 Messa presso la Chiesa di S. Caterina (Padre Gianni Landini). Intervengono il sindaco di Rovereto Francesco Valduga; la Consigliera Nazionale Onoraria Associazione Venezia Giulia e Dalmazia Annamaria Marcozzi Keller; il Commissario del Governo Sandro Lombardi.
ore 11.00 Deposizione di una corona presso la lapide commemorativa in Largo Vittime delle Foibe.