A Cimone, piccolo centro sulle pendici del monte Bondone sopra Trento, è stato istituito l'assessorato alla gentilezza.
E' la prima volta che viene assegnata una delega di questo genere in Trentino. Nel resto d'Italia i comuni con un assessorato alla gentilezza sono trenta.
L'iniziativa è dell’Associazione "Cor et Amor" e del "Movimento Mezzo Pieno", che nell’ambito della 4° Giornata Nazionale dei Giochi della Gentilezza, a cui hanno aderito 48101 partecipanti, ha pensato di proporre l’Assessorato alla Gentilezza, ovvero il riconoscimento da parte del Sindaco della delega alla Gentilezza ad un Consigliere, oppure ad un Assessore.
Tra le sue mansioni, rafforzare i comportamenti positivi tra i cittadini ed accrescere il senso di comunità.
I benefici dell’Assessorato alla gentilezza si vedranno nel breve e nel lungo periodo. Alcune delle scuole che hanno aderito alla ricorrenza hanno richiesto di poter scrivere coi propri bambini l’invito al proprio Sindaco per istituire l’assessorato alla gentilezza anche nel proprio Comune.
A questa proposta si sono unite altre scuole ed associazioni, tutte accomunate dalla Comune volontà di contribuire ad accrescere la gentilezza nella società odierna.
Tra queste la scuola primaria di Cimone, coi bambini delle classi 4° e 5°, che con la propria insegnante Raffaella De Maio, hanno consegnato la proposta al Sindaco del proprio paese, Damiano Bisesti, che è stato lieto di accontentare la loro richiesta, riconoscendo alla consigliera comunale Rosanna Frizzi la delega alla gentilezza, con un atto pubblico.