Uno dei tre rifugi del comprensorio Pejo 3000. Tutti hanno aderito al progetto
La val di Pejo si prepara alla nuova stagione al via il 6 dicembre con una novità. Sarà il primo comprensorio sciistico al mondo senza plastica. Fin dall'inizio della nuova stagione invernale saranno banditi nei rifugi stoviglie, bicchieri, cannucce monouso e bottiglie di plastica.
Tre i rifugi coinvolti nel progetto che diranno addio alle bottiglie di plastica. "In media sono 35mila quelle vendute tra inverno ed estate", spiega un rifugista.
A dare l'impulso è stato uno studio dell'università Statale di Milano e di Milano Bicocca, che ha scoperto nel ghiacciaio dei Forni tra i 131 e i 162 milioni di particelle di componenti plastici, un tasso equiparabile a quello dei mari europei.
Tre i rifugi coinvolti nel progetto che diranno addio alle bottiglie di plastica. "In media sono 35mila quelle vendute tra inverno ed estate", spiega un rifugista.
A dare l'impulso è stato uno studio dell'università Statale di Milano e di Milano Bicocca, che ha scoperto nel ghiacciaio dei Forni tra i 131 e i 162 milioni di particelle di componenti plastici, un tasso equiparabile a quello dei mari europei.