Iniziata la bonifica nella zona nord di Mori
Continuano i lavori per la riqualificazione dell’area produttiva Casotte, di Mori. Da qualche giorno è entrata nel vivo la bonifica della zona nord, con l’obiettivo di mettere in sicurezza cinque vasche interrate. Contengono il materiale di scarto della ex Montecatini e il cosiddetto “polverino”, derivante dalla lavorazione dell’alluminio. Verranno sostituite da una nuova struttura impermeabile. I lavori, affidati per il primo lotto alla Cooperativa Lagorai, sono monitorati da Trentino Sviluppo. Per maggior tutela, poi, è stato redatto un dettagliato piano di monitoraggio ambientale, condiviso ed approvato da APPA, l’Agenzia provinciale per la protezione dell’ambiente.
Il piano di prevenzione dei rischi, considera tutti i diversi scenari atmosferici che potrebbero verificarsi durante la bonifica. Ad esempio, la possibilità di copiose nevicate o intense piogge primaverili. Questo per tutelare al meglio l’ambiente naturale che circonda l’area della Casotte e la salute di tutti coloro che, nei prossimi mesi, si troveranno a lavorare nel sito o a transitare nelle vicinanze.
La conclusione di questa prima fase della bonifica è prevista per la prossima estate.
La conclusione di questa prima fase della bonifica è prevista per la prossima estate.