I palchetti del teatro Zandonai di Rovereto
Anche i teatri trentini aderiscono all’appello dell’Unione Nazionale Interpreti Teatro e Audiovisivo e questa sera (22 febbraio 2021) apriranno le porte e accenderanno le luci a partire dalle 19.30.
Un'iniziativa che nasce a un anno di distanza dal primo provvedimento governativo che chiudeva i teatri. Realtà che in questi lunghi mesi sono andate avanti con iniziative on line ma che ribadiscono con forza la necessità di tornare ad assaporare dal vivo gli spazi scenici che sono motori culturali nella vita di una comunità, e di riportare l’attenzione sulla drammatica situazione che sta attraversando il mondo dello spettacolo.
L'Unione Nazionale Interpreti Teatro e Audiovisivo chiede al nuovo Governo e a tutta la cittadinanza che si torni immediatamente a parlare di teatro e di spettacolo dal vivo, che lo si torni a nominare, che si programmi e si renda pubblico un piano che porti il prima possibile a una riapertura in sicurezza di questi luoghi.
Qui il servizio di Luca Bindi.
Un'iniziativa che nasce a un anno di distanza dal primo provvedimento governativo che chiudeva i teatri. Realtà che in questi lunghi mesi sono andate avanti con iniziative on line ma che ribadiscono con forza la necessità di tornare ad assaporare dal vivo gli spazi scenici che sono motori culturali nella vita di una comunità, e di riportare l’attenzione sulla drammatica situazione che sta attraversando il mondo dello spettacolo.
L'Unione Nazionale Interpreti Teatro e Audiovisivo chiede al nuovo Governo e a tutta la cittadinanza che si torni immediatamente a parlare di teatro e di spettacolo dal vivo, che lo si torni a nominare, che si programmi e si renda pubblico un piano che porti il prima possibile a una riapertura in sicurezza di questi luoghi.
Qui il servizio di Luca Bindi.