Ridurre l’impatto del trasporto delle merci nel centro storico di Trento, limitando la congestione dei veicoli in Ztl e di conseguenza le emissioni di Co2.
E' con questo obiettivo che il comune di Trento ha varato un nuovo servizio di consegna “ultimo miglio”, sviluppato da Trentino Mobilità e denominato TRENto YOU.
Il servizio - nella prima fase - dispone di 2 veicoli elettrici e un magazzino di 450 metri quadrati all’interporto di Trento, che potrà essere utilizzato come transit point ma anche come magazzino conto terzi per gli esercenti del centro storico che ne avranno bisogno.
L'idea in prospettiva è quella di sviluppare un “minihub” collocato in centro storico, dove i trasportatori potranno depositare le merci per permettere ai destinatari di ritirare i propri pacchi all’orario preferito.
Molti i vantaggi per i trasportatori e gli esercenti che decideranno di aderire al progetto, secondo le aspettative del Comune. Tra questi, la possibilità di abbassare i costi del trasporto in Ztl e ottenere consegne ad orari desiderati, grazie all’allargamento delle fasce orarie di accesso.
E' con questo obiettivo che il comune di Trento ha varato un nuovo servizio di consegna “ultimo miglio”, sviluppato da Trentino Mobilità e denominato TRENto YOU.
Il servizio - nella prima fase - dispone di 2 veicoli elettrici e un magazzino di 450 metri quadrati all’interporto di Trento, che potrà essere utilizzato come transit point ma anche come magazzino conto terzi per gli esercenti del centro storico che ne avranno bisogno.
L'idea in prospettiva è quella di sviluppare un “minihub” collocato in centro storico, dove i trasportatori potranno depositare le merci per permettere ai destinatari di ritirare i propri pacchi all’orario preferito.
Molti i vantaggi per i trasportatori e gli esercenti che decideranno di aderire al progetto, secondo le aspettative del Comune. Tra questi, la possibilità di abbassare i costi del trasporto in Ztl e ottenere consegne ad orari desiderati, grazie all’allargamento delle fasce orarie di accesso.