Impianti fotovoltaici alle Albere
Il Consiglio dei ministri ha deliberato di impugnare la legge provinciale (n.4 del 2 maggio scorso) sulle "Misure per la promozione dell'uso dell'energia da fonti rinnovabili" perché alcune disposizioni "eccedono dalle competenze della Provincia e si pongono in contrasto con le normi statali ed europee in materia di energia". Il riferimento è all'articolo 117 della Costituzione.
Il disegno di legge in questione - promosso dall'assessore Tonina - semplifica le autorizzazioni per installare gli impianti di energia rinnovabile e che classifica come opere libere (previa comunicazione al Comune) gli impianti fotovoltaici sulle coperture e nelle pertinenze degli edifici fino a 50 kW di potenza termica erogata.
Non è dunque prevista alcuna autorizzazione o atto di assenso, inclusa l’autorizzazione paesaggistica. E' fatta salva soltanto la disciplina dei beni ambientali e culturali.
Il disegno di legge in questione - promosso dall'assessore Tonina - semplifica le autorizzazioni per installare gli impianti di energia rinnovabile e che classifica come opere libere (previa comunicazione al Comune) gli impianti fotovoltaici sulle coperture e nelle pertinenze degli edifici fino a 50 kW di potenza termica erogata.
Non è dunque prevista alcuna autorizzazione o atto di assenso, inclusa l’autorizzazione paesaggistica. E' fatta salva soltanto la disciplina dei beni ambientali e culturali.