Lodron, a Villa Lagarina un tuffo nella storia
Provincia di Trento e Land uniti nel ricordo di Paride Lodron, il Principe Arcivescovo eletto a Salisburgo 400 anni fa
E' la sindaca di Villa Lagarina Romina Baroni, a ripercorrere la figura storica di Paride Lodron. Lui che 4 secoli fa, Arciprete di Villa Lagarina, venne nominato Arcivescovo di Salisburgo dando il via al rifacimento del duomo, e grazie a un attento ordinamento economico e amministrativo salvò il Principato dalla guerra dei trent'anni. In Trentino, diede vita a un Monte della Pietà antiusura e incentivò la lavorazione della seta facendo costruire un filatoio a Cornalè di Isera. Figura che il presidente del Land Salisburgo Wilfried Hauslauer ricorda così: "Fu un principe di pace, fondò l'Università di Salisburgo, fu attento al sociale e non dimenticò la sua città natale".
Il comandante degli Schuetzen trentini Enzo Cestari ha ricordato il legame tra le due terre: "Oggi siamo qui per festeggiare e rinsaldare una storica amicizia" ha detto.
Con il presidente Fugatti e il presidente del Land Salisburgo hanno ricordato il sacrificio della prima guerra mondiale.
Il comandante degli Schuetzen trentini Enzo Cestari ha ricordato il legame tra le due terre: "Oggi siamo qui per festeggiare e rinsaldare una storica amicizia" ha detto.
Con il presidente Fugatti e il presidente del Land Salisburgo hanno ricordato il sacrificio della prima guerra mondiale.