Cesare Battisti scienziato e geografo

Studenti del corso di Geografia Storica del Dipartimento di Lettere a lezione in caserma, per conoscere meglio la figura e l'opera di Cesare Battisti

Si rinnova presso la caserma Cesare Battisti il "sodalizio geografico", nato due anni fa, tra Università di Trento ed Esercito

Una settantina gli studenti a seguire la lezione in caserma, che nasce dalla volontà di riscoprire il Cesare Battisti geografo.

Figura complessa, controversa, di Battisti si conosce più l'operato politico, di irredentista, giornalista, ideologo e meno attenzione ha sempre avuto l'attività di scienziato, studioso di scienze geografiche.

Da ricordare che si deve a Battisti la definizione di "territorio a forma di farfalla" del Trentino: citata nella sua prima monografia geografica nel 1898, divenuta oggi solido marchio e apprezzato brand turistico.