Nuove tecnologie ai tempi del coronavirus, un settore senza confini
Sono una ventina le aziende già impegnate in questo settore: dalle termocamere ai cerotti intelligenti per misurare la temperatura
La tecnologia apre nuove frontiere per la sicurezza sul lavoro. E mentre le aziende fanno i conti con le riaperture, "cresce la richiesta di termocamere per misurare la temperatura di lavoratori e clienti", spiega Massimo Taufer, titolare di una azienda che si occupa di sistemi di sicurezza sul lavoro.
Aziende, alberghi cantine e negozi... I costi non sono indifferenti. Alcuni si sono già attrezzati, con barriere in plexiglass, termocamere, disinfettanti e dpi all'ingresso dei negozi .
Quello delle nuove tecnologie al tempo del coronavirus è un settore senza confini: dagli strumenti informatici che controllano accessi e distanze a nuovi brevetti per la sanificazione di ambienti e impianti.
Hub innovazione Trentino (Hit) ha già mappato una ventina di aziende sul territorio, oltre a tecnologie da tutta Europa.
"Andiamo da innovazioni già note come sistemi di localizzazione o sanificazione robotizzata, ai cerotti intelligenti per misurare la febbre o stampa in 3d per stampare il rame su superfici metalliche che sembra riescano ad uccidere il virus" spiega Luca Mion, responsabile innovazione e trasferimento tecnologico di Hit.