Equitazione del cuore. Crescere come persona, crescere con il cavallo
Aumentare la consapevolezza di sé attraverso il rapporto con il cavallo. E’ il metodo Raidho e a Pellizzano in val di Sole è nato il primo centro italiano che lo applica e lì si è tenuto un seminario dedicato a tecnici ed istruttori
di Giovanni Motter, montaggio Luca Castagnoli
“Il cavallo potrà stare con te quando tu sei allineato, quando c’è coerenza fra pensare, volere, sentire e agire”
Le parole di Alexandra Rieger, fondatrice del metodo Rahido, riassumono il concetto fondante di questo nuovo approccio all’equitazione.
Il metodo prevede una crescita personale mediata dal cavallo e non a caso il seminario dedicato a tecnici ed istruttori si intitola “equitazione del cuore” e l’attore principale è proprio il cavallo.
Giulia Bontempelli è nata assieme al maneggio e la sua vita è legata da sempre ai cavalli, nel tempo è cresciuta una consapevolezza diversa.
A Pellizzano il primo centro italiano della federazione sport equestri come ci conferma il il presidente del comitato Trentino Martino Bridi.
Ma anche la presidente del comitato FISE veneto, Clara Campese , presente all'evento ha dichiarato la volontà di creare altri centri simili in Veneto.
Le parole di Alexandra Rieger, fondatrice del metodo Rahido, riassumono il concetto fondante di questo nuovo approccio all’equitazione.
Il metodo prevede una crescita personale mediata dal cavallo e non a caso il seminario dedicato a tecnici ed istruttori si intitola “equitazione del cuore” e l’attore principale è proprio il cavallo.
Giulia Bontempelli è nata assieme al maneggio e la sua vita è legata da sempre ai cavalli, nel tempo è cresciuta una consapevolezza diversa.
A Pellizzano il primo centro italiano della federazione sport equestri come ci conferma il il presidente del comitato Trentino Martino Bridi.
Ma anche la presidente del comitato FISE veneto, Clara Campese , presente all'evento ha dichiarato la volontà di creare altri centri simili in Veneto.