Quando partiranno i lavori per il nuovo ospedale di Trento?

Ancora tutta da definire la road map tra questioni giudiziarie e un progetto da rivedere, ma certamente i lavori non partiranno nei prossimi mesi

Sull'area san Vincenzo ci sono ancora dei dubbi, ma i lavori per la maxi arena del concerto di Vasco Rossi sono già avviati, così come, nel frattempo, si è messa in moto tutta la macchina per la nuova circonvallazione ferroviaria. 

C'è però un'area che giace ancora ferma, immobile, dopo anni, rilevazioni tecniche, corsi e ricorsi giudiziari sulla fattibilità del più grande appalto trentino. Del nuovo ospedale, il NOT, circa 300 milioni di euro in project financing, ancora nessuna traccia. 

Decisioni si attendono dalla Conferenza dei servizi. Ma sono tanti ancora i dubbi da chiarire e le decisioni da prendere. 

Prima di rivedere il progetto preliminare (pensato prima della pandemia e prima della nascita della facoltà di medicina) bisognerà sciogliere le questioni giuridiche, tecniche e amministrative. E sono tante. Come quelle sollevate dai tecnici progettisti ex consulenti dell'impresa Pizzarotti. 

E proprio sul ricorso di Pizzarotti, seconda classificata nella gara poi aggiudicata alla ditta Guerrato, pende ancora ancora il giudizio davanti alla corte di Cassazione.  

Una road map insomma che è ancora tutta da definire, e che certo non vedrà la costruzione del nuovo ospedale atteso da oltre 10 anni, nei prossimi mesi, come invece anticipato lo scorso giugno dal commissario del Not Raffaele de Col. 

Intanto il santa Chiara, racconta chi ci lavora, fa i conti con problemi strutturali evidenti, che comportano ogni volta cifre di intervento oltre il mezzo milione di euro.