La realtà virtuale per indagare le emozioni umane
Nel dipartimento di psicologia e scienze cognitive dell'Università di Trento a Rovereto è nato un nuovo gruppo di lavoro che fa dell'interdisciplinarità il suo punto di forza, con l'obiettivo di indagare anche aspetti come le emozioni e la creatività
Studiare le emozioni, indagare il processo creativo, cercare le relazioni tra gli stimoli sensoriali e l'attività del nostro cervello. All'interno del Dipartimento di Psicologia e Scienze Cognitive dell'Università di Trento a Rovereto è nato il nuovo gruppo di ricerca Nice, acronimo per Neuroimmagini della Cognizione e delle Emozioni. Dove si lavora anche con la realtà virtuale.