Il ricordo
Ermanno Salvaterra, l'uomo del cerro Torre
Dagli archivi della Rai di Trento. Novembre 2004, Salvaterra raggiunge la vetta del Cerro Torre a prendo una nuova via sulla parete est
Ermanno Salvaterra era l'uomo del Cerro Torre ma è morto sulle vette delle sue Dolomiti di Brenta.
Negli archivi della Rai di Trento il servizio del TG regionale del 17 novembre 2004 nel quale Lorenzo Lucianer raccontava la nuova conquista di Salvaterra sulla montagna della Patagonia.
Era la quarta salita sull'iconica vetta (la prima nel 1983 con Maurizio Giarolli), intrapresa con Alessandro Beltrami ed a Giacomo Rossetti aprendo una nuova via sulla parete est Quinque anni ad paradisum.
Un anno dopo, nel 2005 il capolavoro alpinistico con Rolando Garibotti sulla parete nord ripercorrendo la via di Cesare Maestri nel 1959.
Salvaterra non trovò tracce di quel passaggio, avvalorando la tesi sulla mancata conquista di Maestri.