La politica è stata chiamata a partecipare all'incontro promosso dalla CNA dell'Umbria. Si parla di economia di guerra al centro congressi ‘Le quattro Torri’ di Ellera di Corciano. Tanti, tantissimi i piccoli imprenditori venuti a lanciare il loro grido d'allarme. Con i rincari dell'energia e del metano arrivati al 200%, quelli di legno, alluminio, alimentari e del grano al 70%, il rischio per molti è addirittura la chiusura. Per i piccoli è più difficile a causa dello scarso peso contrattuale e dell'impossibilità di far ricadere a valle, sui consumatori, il peso degli aumenti. Da qui l'appello alla politica affinché intervenga presto a tutela delle imprese. All'incontro sono stati invitati amministratori e parlamentari per ragionare insieme sulle strategie che si possono mettere in campo.
