Autonoleggio con truffa

Rivendevano a concessionari auto prese a noleggio a lungo termine. Quattro indagati per truffa e ricettazione.

Autonoleggio con truffa
Tgr
Carabinieri

Il meccanismo, studiato e partito dalla Campania, si è inceppato nell'orvietano. A smantellarlo ci hanno pensato le indagini coordinate dalla procura di Terni e condotte dalla stazione dei carabinieri di Baschi. Un lavoro che ha portato alla denuncia di quattro persone, tutte campane, accusate in concorso fra loro di truffa e ricettazione per aver organizzato un sistema criminale di vendita di auto di grossa cilindrata noleggiate in precedenza da agenzie specializzate. Secondo quanto ricostruito dagli inquirenti,  tre dei responsabili della truffa prendevano in affitto autovetture di categoria lusso da agenzie specializzate nei noleggi a lungo termine in Campania e nel basso Lazio. Qualche mese più tardi, pagate le prime rate del noleggio, le automobili erano offerte in vendita a concessionarie di auto usate su tutto il territorio nazionale da un quarto complice. A far scattare le indagini la denuncia di un autosalone dell'orvietano, messo in allarme dai risultati dei controlli fatti sulla documentazione del mezzo proposto. Visure e certificati che avevano evidenziato l'origine dei mezzi e il sistema di vendita realizzato dall'organizzazione per mascherarne la reale proprietà. Ricostruito il meccanismo la procura di Terni ha denunciato così quattro persone, già da tempo attenzionate dagli inquirenti per la partecipazione ad altre truffe, e disposto il sequestro per accertamenti amministrativi di due automobili. Altri tre, almeno, i casi di compravendita all'esame, per auto prese a noleggio a Nettuno e in una agenzia campana e poi vendute ad autosaloni ignari della loro provenienza.