L'assessore alla Salute della Regione Umbria, Luca Coletto, commenta la notizia arrivata dal Laboratorio di microbiologia dell'azienda ospedaliera di
Perugia, che attesta ufficialmente che il sequenziamento dei tamponi fatto dal laboratorio umbro ha avuto un buon esito.
"Un grande risultato che premia il lavoro condotto in questi anni dalla professoressa Antonella Mencacci e dal suo staff che ha dato all'Umbria la possibilità di rendersi autonoma sul fronte del sequenziamento non solo per individuare varianti del Covid, ma anche in futuro per altri virus o batteri", dice. "Da ora in poi quindi - comunica ancora l'assessore - non sarà più necessario inviare i campioni a Teramo e così l'Umbria sta pian piano, spiegando le vele per uscire migliorata da questi anni di pandemia". Intanto per il terzo giorno consecutivo non si registrano in Umbria ulteriori vittime con Covid. Aumenta lievemente il numero dei ricoverati, 282, tre in più nelle ultime 24 ore, sette dei quali in terapia intensiva (2 in più). Il bollettino della Regione registra 1.138 nuovi contagi e 1.721 i guariti. Gli attualmente positivi scendono così a 15.219 (583 in meno in un giorno).
Niente più campioni inviati a Teramo
Successo del sequenziamento
Nell'ultimo bollettino nessuna vittima e un lieve aumento dei ricoverati

Tamponi Covid