Gli esperti associano la nuova sostanziale crescita dei contagi nelle ultime 24 ore agli effetti della pasqua e del ponte del 25 aprile, a momenti cioè di vacanza, assembramento e minore prevenzione. I nuovi positivi, secondo il bollettino della Regione, sono 1628, 24 ore prima erano 1127. Crescono anche gli attualmente positivi, di 184 unità rispetto al giorno prima. Buone notizie arrivano invece dal calo dei ricoveri, ora sono 212, quattro dei quali nelle terapie intensive. E i medici evidenziano situazioni meno gravi nei vaccinati con ciclo completo: da qui la necessità che tutti i soggetti fragili e gli over 80 siano coperti anche con quarta dose, sottolinea l'assessore regionale Luca Coletto nell'ennesimo appello alla vaccinazione. Per oltre la metà dei casi, fa sapere la Regione, la scoperta della positività avviene in occasione del triage in ospedale. Pazienti che necessitano però di cure per la patologia che ha richiesto il ricovero, da qui la necessità di una riorganizzazione dei posti letto, argomento affrontato dal commissario Massimo D'Angelo con i direttori generali dell'aziende ospedaliere e sanitarie. Appello a mantenere alta la guardia della prevenzione fondamentale anche in vista delle manifestazioni di folklore.
di Carlo Angeletti